top of page

Perché parliamo di orientamento scolastico?

Sempre più famiglie si stanno rendendo conto che la scuola tradizionale ha qualche limite. Bambini in difficoltà, ambienti poco accoglienti, metodologie standardizzate che non si adattano a tutti… sono solo alcune delle ragioni che portano i genitori a guardarsi intorno, alla ricerca di un modello educativo diverso.

Quando si sceglie una scuola tradizionale, di solito, la vicinanza a casa è il principale criterio di selezione.

Ma quando si decide di non seguire la strada più battuta, è facile sentirsi smarriti.

La domanda più frequente è: “Come faccio a scegliere la scuola giusta per mio figlio?



Ogni famiglia ha una storia diversa, individui con bisogni, timori, predisposizioni ed esigenze tutte sue.


Nella molteplicità di possibilità educative (scuole parentali, approcci Montessori, Steiner, homeschooling, scuole democratiche, scuole nel bosco…), molte famiglie si sentono disorientate.

Spesso la scelta arriva dopo un'esperienza negativa e carica di emozioni forti: senso di colpa, paura di sbagliare, timore di peggiorare la situazione o di creare un trauma. Ma la paura, si sa, non aiuta a scegliere.

Ecco perché nasce il servizio di orientamento scolastico:per sostenere tutte quelle famiglie che con coraggio stanno cercando una via alternativa e che hanno bisogno di una bussola. Un aiuto per trovare il proprio Nord educativo, quello che corrisponde ai valori della famiglia e alle caratteristiche uniche del bambino o della bambina.


Le possibilità educative alternative sono sempre di più, sempre più diffuse, e sempre più attente alle reali esigenze dei bambini e delle bambine.

Il primo passo è capire quali sono quelle più adatte al proprio contesto familiare. È qui che entra in gioco un supporto mirato e professionale, che aiuti a fare chiarezza, a confrontare le opzioni, a superare i blocchi e a scegliere con consapevolezza.


Se stai cercando una scuola diversa per tuo figlio o tua figlia, se ti senti perso in mezzo alle opzioni, se hai bisogno di parlare con qualcuno che conosca tutte le alternative possibili, io sono qui.

Scopri il mio servizio di orientamento scolastico personalizzato: ti aiuto a trovare la scuola giusta per la vostra storia.


Nel mio libro “Perché i bambini e le bambine dicono che la scuola fa schifo”, affronto proprio questi temi:


  • Come nasce il disagio scolastico

  • Quali sono i segnali da osservare

  • Come orientarsi verso un'istruzione più rispettosa


 
 
 

Comments


bottom of page