top of page

Perché la scuola tradizionale non va bene (per tutti). Una riflessione per genitori alla ricerca di un’alternativa

Aggiornamento: 28 apr

Una mamma mi ha scritto:“Perché non va bene la scuola tradizionale?”

Una domanda potente. E legittima. Ma forse, più correttamente, dovremmo chiederci:“Perché non va bene per tutti la scuola tradizionale?”


Perché la verità è che non tutti i bambini sono uguali. E ciò che funziona per alcuni, può essere troppo stretto, troppo rigido o addirittura dannoso per altri.

La scuola tradizionale ha due grandi limiti (di cui parleremo più nel dettaglio nei prossimi articoli).



1. Non è a misura di bambino

I tempi, gli spazi, i programmi, i materiali, il numero di alunni per classe, il modo in cui si valutano le competenze: tutto nella scuola tradizionale è pensato per il sistema, non per il bambino.

2. Non insegna le cose importanti della vita

Salute, relazioni, denaro, emozioni, comunicazione, sessualità, pensiero critico. Temi fondamentali per la vita adulta… ma quasi assenti nei programmi scolastici.


E allora, cosa possiamo fare?

Se tuo figlio frequenta una scuola tradizionale, non significa che sia tutto perduto.Puoi colmare alcune lacune a casa, scegliere un’educazione integrata, o valutare percorsi alternativi.


Nel mio libro “Perché i bambini e le bambine dicono che la scuola fa schifo”, affronto proprio questi temi:


  • Come nasce il disagio scolastico

  • Quali sono i segnali da osservare

  • Come orientarsi verso un'istruzione più rispettosa



Vuoi parlarne con me?

Offro consulenze individuali di orientamento scolastico personalizzato. Ti aiuto a capire se il percorso che stai seguendo è davvero quello giusto per tuo figlio o tua figlia.

Posso anche suggerirti libri, giochi, attività da fare a casa per colmare le lacune della scuola tradizionale.


Prenota un incontro Oppure seguimi su Instagram per nuovi approfondimenti ogni settimana.

 
 
 

Comments


bottom of page