Outdoor education: come riconoscere una vera scuola in natura
- vittoriaaccadimenti
- 21 apr
- Tempo di lettura: 2 min
Negli ultimi anni, il termine “outdoor education” è entrato con forza nel vocabolario educativo. Molte scuole, nidi e sezioni dell’infanzia si presentano come "in natura", attirando genitori attenti e sensibili ai bisogni dei bambini.
Ma non sempre l’etichetta corrisponde alla realtà.
Vediamo insieme 3 elementi fondamentali per riconoscere se una scuola è davvero ispirata all’educazione all’aperto oppure no.

1. Escono anche quando piove o fa freddo?
Nell’outdoor education vera, la natura è parte della giornata in tutte le stagioni. Questo significa che si esce anche quando il tempo è meno favorevole, con l’equipaggiamento adatto. Se l’uscita è prevista solo con il sole, si tratta più di una gita che di un progetto educativo coerente.
2. Quante ore passano all’esterno?
Un vero progetto di educazione outdoor prevede che la maggior parte del tempo si svolga all’aperto. Se invece i bambini passano più ore al chiuso che fuori, siamo di fronte a un approccio solo parziale.
3. Le attività sono tutte guidate?
Nel cuore della pedagogia outdoor c’è il gioco libero, la scoperta, la relazione spontanea con l’ambiente naturale. Se tutte le attività sono decise dagli adulti, il rischio è di trasformare l’ambiente naturale in un’aula senza tetto.
Perché scegliere una scuola in natura autentica
L’educazione in natura favorisce autonomia, salute, benessere emotivo e una relazione profonda con l’ambiente. Ma deve essere progettata con cura, coerenza e rispetto dei tempi e dei bisogni reali dei bambini.
Se sei alla ricerca di una scuola alternativa e vuoi orientarti tra le tante opzioni, posso accompagnarti in questo percorso.
📘 Ne parlo anche nel mio libro👉 “Perché i bambini e le bambine dicono che la scuola fa schifo” Lo trovi su Amazon
Hai bisogno di un confronto?
Prenota una consulenza di orientamento scolastico con me. Ti aiuto a capire se la scuola che stai valutando è davvero quella giusta per il tuo bambino o la tua bambina.
Comentarios